I consigli di Torrefattori Associati S.p.A.
ll caffè shakerato è una bevanda fresca e vellutata, un grande classico dell’estate, da gustare in ogni momento della giornata.
È una preparazione composta da pochi e semplici ingredienti: caffè, ghiaccio e zucchero. Per fare a casa vostra un ottimo caffè shakerato noi vi consigliamo di usare la moka, un caffè di prima qualità (la miscela adatta che vi suggeriamo deve essere un buon tipo di arabica, molto corposa che trovate a vostra scelta tra le miscele di caffè macinato per moka della linea casa dei Brand Torrefattori Associati: Caffè Boasi Sublime, Caffè Pera Gran Gusto e Rostkafè Qualità Oro), e di preparare un caffé mediamente lungo, quindi non espresso.
Lo potete correggere come più vi piace: con della crema di liquore, rum, brandy o quello che avete in casa. L’importante è che sia bello spumoso!
Munitevi di uno shaker (se non lo avete va bene anche un barattolo con coperchio), un attrezzo per rompere il ghiaccio e una coppa da cocktail per servirlo. Nonostante quello che si può pensare, la capacità richiesta nell’usare lo shaker per questa preparazione è minima ed è possibile usare un mixer elettrico.
Per prepararlo mettere in freezer circa mezz’ora prima della preparazione due belle coppe a stelo (tipo quelle del Martini) e lo shaker che userete, questo servirà ad evitare il primo sbalzo termico al momento in cui verrà inserito il ghiaccio.
Tolto dal congelatore, mettere nello shaker i cubetti di ghiaccio, poi il caffè ancora caldo e infine lo zucchero di canna liquido (nel caso in cui non lo trovaste potete usare quello normale e mischiarlo prima nel caffè ancora bollente). Agitatelo energicamente per almeno 20 secondi, o se preferite versate tutto nel mixer.
Al momento di versare nelle coppe a stelo ben fredde, procuratevi un cucchiaino per evitare che vi scendano i pezzetti di ghiaccio.
L’ordine degli ingredienti è importante perché il ghiaccio fa sì che il caffè si raffreddi, mentre il calore di quest’ultimo consente allo zucchero di sciogliersi.