Il caffè Arabica (Coffea arabica) è una delle due specie di caffè più diffuse in commercio insieme alla qualità Robusta (Coffea canephora). La pianta del caffè è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee. Il genere Coffea comprende al suo interno una novantina di specie, ma solo alcune vengono coltivate per produrre il caffè.
In 100 grammi di caffè sono contenute appena 2 calorie (una caloria in una tazzina) e la pianta allo stato puro contiene anche buone quantità di antiossidanti che la lavorazione distrugge però quasi al 90%. In 100 ml di caffè sono presenti circa 250 mg di acido clorogenico, dalla riconosciuta azione antiossidante.
L’arabica, dalle foglie verde scuro, dai fiori bianchi e dalle drupe rosse, è la qualità di caffè più coltivata al mondo. Le migliori qualità crescono a partire dai 900 metri per arrivare a quote anche di 2000-2500 metri.
La miscela arabica è considerata più pregiata della Robusta, cosa che è facilmente riscontrabile anche dal prezzo. Il chicco di Arabica ha una forma ovale e allungata, quasi piatta, a differenza di quello della qualità Robusta che è tondeggiante e meno sinuoso. Il caffè arabica ha un contenuto di caffeina che può andare dallo 0,9% all’1,7%, circa la metà della qualità Robusta.
I due tipi di pianta sono diversi innanzitutto a livello genetico con l’Arabica che ha 44 cromosomi, contro i 22 della qualità Robusta. Il caffè arabica ha un profumo intenso e un gusto rotondo, solo leggermente amaro, con note di caramello e venature di cioccolato. Le migliori qualità di Arabica sono molto aromatiche. La qualità Robusta invece produce un caffè meno dolce e più corposo.
Il caffè arabica è quindi più delicato e meno amaro di un caffè fatto con la miscela Robusta che è anche più forte, contenendo più caffeina. Le coltivazioni di Arabica occupano vasti territori dell’Africa orientale, soprattutto in Etiopia, di cui l’Arabica è originaria, e Kenya, ma anche del Sud e del Centro America.
In generale si può dire che sia la Arabica sia la Robusta crescano in Paesi dal clima tropicale con temperature che variano tra i 15 e i 25 gradi. Il clima ideale per lo sviluppo delle piante, che possono raggiungere i 10 metri di altezza, è quello caldo-umido (rigorosamente al riparo da freddo e vento) dove le abbondanti piogge, che favoriscono la fioritura e la fruttificazione, sono intervallate da stagioni secche.