torrefattoriassociati@torrefattoriassociati.it+39 0143 633847
YouTube
  • Home
Menù Top
 
  • Italiano
Torreffattori AssociatiTorreffattori Associati
Torreffattori Associati
  • AZIENDA
  • I nostri brand
    • Caffè Boasi
    • Caffè Pera
    • Rostkafè
  • BLOG
  • CONTATTI
Menu back  

I paesi d’origine del Caffè nel Mondo

In questo articolo vi daremo una breve panoramica di quelli che sono i principali paesi produttori della maggior quantità di caffè distribuita in tutto il mondo.

Etiopia
L’Etiopia è la culla del caffè, il paese della sua origine, proveniente dalla regione denominata “Kaffa”. Il caffè oltre ad essere molto diffuso, è senza dubbio uno dei prodotti maggiormente esportati e redditizi del paese. L’Etiopia è inoltre il paese madre del miglior arabica lavato, personalizzato da note di gelsomino, agrumi e frutti.

Messico
il Messico è un grande produttore di caffè dolce e leggero caratterizzato da note più acide. Il 90% della produzione messicana è di Arabica e solo un 10% Robusta. Caratteristica bevanda messicana è il “cafè de olla”: la olla è una pentola di coccio dentro la quale viene fatta bollire la cannella. Si tratta di una bevanda speziata e calda, da non confondere però con il “cafè mexicano”, bevanda sempre calda, ma a base di liquore.

Colombia
Il paese sudamericano è il quarto produttore al mondo di caffè. Qui la cultura del caffè ricopre un ruolo predominante per l’economia del paese: col suo caffè dolce, copre quasi il 10% della produzione arabica mondiale. Anche a livello qualitativo la Colombia ricopre un ruolo incisivo, in quanto produttore di diverse varietà. La zona del caffè chiamata “zona cafetera” si estende ta tre città importanti del paese: Manizales, Pereira e Armenia, entro le quali si sviluppa la maggior parte della produzione del caffè colombiano.

Brasile
Il Brasile è il primo produttore al mondo di arabica e secondo nella classifica dei paesi consumatori, tanto da soddisfare gran parte della richiesta mondiale (oltre il 30%). Il suo caffè si distingue essenzialmente per le sue note di cioccolato e pane tostato, che sono la base per la miscela del caffè espresso. La qualità arabica più nota in Brasile è la “Santos”, caratterizzata da un gusto ricco e corposo dai toni dolci.

India
Nonostante l’India sia una grande produttrice di caffè, ne viene consumato un quantitativo minimo. Infatti bere il caffè non è un’abitudine, anche se lentamente sta diventando una nuova importante tendenza. L’India è un mercato in crescita, e la caratteristica principale dei caffè indiani è un’acidità mediamente bassa e una buona corposità che li rende perfetti per essere estratti con il metodo espresso.

Vietnam
Il Vietnam è la terza nazione produttrice del mondo è anche una delle più giovani ad affacciarsi a questo mercato. ll caffè è arrivato nel paese asiatico nel 1857 grazie ai Francesi, e nei primi anni del ‘900 si passò da una coltivazione “su piccola scala” ad una coltivazione in piantagioni di grandi dimensioni. Negli anni ’90 un vero e proprio “boom” raddoppiò la produzione di caffè. Il consumo interno di caffè pro-capite è alto.

 

Altri posts
caffè più forte
Cosa si intende per caffè forte
aprile 12, 2022
espresso con il cucchiaino
L’importanza di girare l’espresso con il cucchiaino.
marzo 21, 2022
Sacco di iuta
Il sacco di iuta ed il caffè
febbraio 25, 2022
il caffè etiope Limu
Alla scoperta delle monorigini: dall’Etiopia il caffè Limu.
febbraio 14, 2022
Caffè marocchino
Il Caffè Marocchino: ricetta e storia.
febbraio 2, 2022
caffè Giamaica Blue Mountain
Il caffè Giamaica Blue Mountain.
gennaio 19, 2022
Caffè Boasi

Via Liverno, 7 - 15069 Serravalle Scrivia (AL), Italy - P.Iva 02488750064 - Cap. Soc. € 5.850.000,00 IV

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Credits
Contatti
Absolute

chiudi