Secondo una ricerca del 2015, le persone consumano, in media, 3 tazze di caffè al giorno sul luogo di lavoro, e dedicano a questo rito quasi 30 minuti della propria giornata lavorativa. Ma il tempo trascorso lontano da computer e fotocopiatrici non è mai realmente sprecato, anzi, spesso sembra portare un aumento generale della produttività.
Tra i professionisti che assumono più caffeina non troviamo soltanto i creativi (scrittori, grafici, mondo del marketing) ma anche occupazioni più tradizionali (professori, infermieri, idraulici).
Le ricerche sembrano dare ragione a questo approccio, dimostrando che oltre alla pausa settimanale di due giorni e ad una più lunga vacanza annuale, il corpo umano necessiti anche di una serie di mini-pause quotidiane per mantenere un livello di performance ottimale sul luogo di lavoro. Qui di seguito analizziamo cinque modi in cui la pausa-caffè può portare benefici al lavoro:
Il ruolo sociale del caffè
La pausa-caffè è un momento rituale, di incontro e conversazione. Questo momento di pausa ha un ruolo fondamentale quando si tratta di creare o cementare i rapporti umani tra colleghi, e spesso può anche diventare il punto per sfogare lo stress e le tensioni del lavoro, favorendo un clima disteso in ufficio.
Il caffè fa bene (con moderazione)
Le sostanze contenute nel caffè aiutano la digestione, l’attività cardiaca e quella nervosa. Favoriscono anche il dimagrimento, poiché spingono il nostro corpo a bruciare più calorie. Tuttavia, è meglio non esagerare, cercate di limitarvi e non superare le tre tazzine al giorno.
Produttività e creatività
Le idee migliori e le soluzioni più brillanti arrivano sempre nei momenti in cui il cervello si riposa. Se non ci concediamo queste pause, rischiamo non solo di perdere preziose ispirazioni, ma anche di ritrovarci stanchi e demotivati, peggiorando di molto il nostro apporto lavorativo e la nostra qualità della vita in generale.
Il caffè e il rapporto con gli altri
Una tazza di caffè è un ottimo modo per rompere il ghiaccio e intavolare una conversazione con chi non si conosce. Può anche aiutare ad addolcire il proprio interlocutore durante una negoziazione particolarmente complicata. Infine, se siete costretti a farvi aspettare per un appuntamento, offrire una tazza di caffè renderà l’attesa più piacevole e farà fare una buona figura sia a voi che alla vostra azienda.
Il caffè tiene svegli
Può sembrare ovvio, ma è giusto ricordarlo, anche perché i numeri lo confermano. Una ricerca sui lavoratori notturni ha dimostrato che i bevitori di caffè commettono in media molti meno errori. Concedersi una pausa di cinque minuti può portare ad un aumento di efficienza e precisione, facendo risparmiare ore di lavoro nel lungo periodo.