torrefattoriassociati@torrefattoriassociati.it+39 0143 633847
YouTube
  • Home
Menù Top
 
  • Italiano
Torreffattori AssociatiTorreffattori Associati
Torreffattori Associati
  • AZIENDA
  • I nostri brand
    • Caffè Boasi
    • Caffè Pera
    • Rostkafè
  • BLOG
  • CONTATTI
Menu back  

Modi per riutilizzare i fondi di caffè

Riuso dei fondi del caffè

I fondi di caffè si prestano ad altre attività che potrete provare voi stessi a casa e che se non conoscete già abbiamo il piacere di introdurvi. Ecco a voi alcune idee che speriamo possano esservi utili!

Eliminare odori cattivi
Se siete amanti della cucina sarete giustamente abituati a maneggiare gli ingredienti con le mani.  In alcuni casi avrete notato che, anche dopo aver lavato i piatti e gli utensili da cucina l’odore sulle mani permane e alla lunga risulta sgradevole.
Eccovi una soluzione semplice e veloce: prendete una manciata di fondo di caffè e sfregatelo tra le mani, poi procedete a lavarvi le mani. Vedrete che il caffè vi aiuterà a liberare la vostra pelle dagli odori forti.
Lo stesso principio si può applicare per gli odori che si propagano nell’aria, anche se in spazi circoscritti. Può capitare di aprire il frigorifero e di essere investiti da una scia di odori, a volte non piacevoli. La situazione peggiora drammaticamente nel caso dei cestini dell’immondizia, tuttavia, siamo qui per fornirvi una soluzione!
All’interno del frigorifero, nel mobiletto della spazzatura o nei bidoni stessi sistemate un recipiente con dei fondi del caffè e noterete che gli odori diminuiranno nettamente. È importante sapere che l’effetto non è a lungo termine dunque e dovrete ricordarvi di sostituire i fondi circa ogni paio di settimane.

Residui difficili
Per quanto riguarda il lavaggio dei piatti aggiungendo un paio di cucchiai di fondo di caffè a dell’acqua calda, otterremo una miscela in cui inzuppare la nostra spugna e possiamo procedere al trattamento che ovviamente vale per qualsiasi superficie. Vedrete che sarà più facile lavare anche lo sporco più ostico.

Pulizia Tubature
I fondi del caffè soddisfano anche altre necessità più nascoste come quelle della pulizia delle tubature. Adoperando la stessa miscela proposta per lavare piatti e superfici varie potete provare a liberare i tubi dai residui che ostacolano lo scorrere dell’acqua. Questa miscela aiuterà anche a neutralizzare i cattivi odori che spesso escono dalle tubature.

Legno Graffiato
Un graffio improvviso è apparso sulla vostra credenza preferita o sul vostro parquet. Tuttavia, non è troppo tardi per correre ai ripari. Lungi dal sentirsi dei veri e propri restauratori, possiamo usufruire dei fondi di caffè anche in questo caso.
Facendo come al solito riferimento al mix di acqua e caffè andiamo creare una miscela non totalmente liquida che stendiamo sulla zona graffiata e lasciamo che il legno la assorba. Una volta assorbito strofiniamo la zona ed il gioco è fatto.
Ovviamente potreste dover ripetere il procedimento più di una volta, finchè non sarete soddisfatti con il risultato. Alla fine procedete a lucidare la superficie con dell’olio d’oliva e il vostro legno tornerà come nuovo.

Concime
Infine i fondi di caffè si prestano come fertilizzante naturale e ci aiutano a ravvivare le nostre piante. E se invece sono vittime di attacchi da parte di formiche e lumache ecco che il nostro fondo di caffè si trasforma in un repellente naturale da mettere alla base della pianta, in zona radici insomma, oppure da miscelare con acqua e spruzzare sulle foglie.

Eccovi quindi alcuni modi in cui i fondi di caffè ci sono di aiuto nella vita di tutti i giorni. Provateli!

Altri posts
caffè più forte
Cosa si intende per caffè forte
aprile 12, 2022
espresso con il cucchiaino
L’importanza di girare l’espresso con il cucchiaino.
marzo 21, 2022
Sacco di iuta
Il sacco di iuta ed il caffè
febbraio 25, 2022
il caffè etiope Limu
Alla scoperta delle monorigini: dall’Etiopia il caffè Limu.
febbraio 14, 2022
Caffè marocchino
Il Caffè Marocchino: ricetta e storia.
febbraio 2, 2022
caffè Giamaica Blue Mountain
Il caffè Giamaica Blue Mountain.
gennaio 19, 2022
Caffè Boasi

Via Liverno, 7 - 15069 Serravalle Scrivia (AL), Italy - P.Iva 02488750064 - Cap. Soc. € 5.850.000,00 IV

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Credits
Contatti
Absolute

chiudi